Il primo incontro vede in pedana Postinghel (5
IP, 4 ER, 12 H, 3 3B, HR, BB, SF, 3 K) che viene subito incontrata
dalle mazze venete e concede 5 punti frutto di 5 valide ed un
errore difensivo, in attacco le trentine riescono a raggiungere la
prima con una valida di Stenico (1 for 2, HP, R,
K) ma nulla più.
Nel secondo inning la pitcher trentina riesce a eliminare al
piatto i primi due battitori ma subisce poi un Solo Homer da parte
del potente interbase trevigiano Fabbian, si riprende subito e
chiude senza ulteriori danni, nella parte bassa le padrone di casa
segnano una valida con Debiasi M. (1 for 2, K) ma
anche qui nulla di fatto, un altro inning a zero.
Terza ripresa, due errori difensivi e due tripli (3B) danno alle
Thunders altri 2 punti, degno di nota un colto rubando in seconda
di Tagliazucca e la trappola riuscita tra terza e casabase che ha
visto convolte cinque ragazze del Villazzano; in battuta, anche
grazie ad un calo dellla lanciatrice avversaria, le giallo-blu
riescono a mettere in base Linardi e Stenico (BB la prima e HP la
seconda) portate a casa dalle valide di
Tagliazucca (1 for 3, RBI, K) e
Dusmet (1 for 1, 2 BB) ma la manager americana del
Castelfranco cambia pitcher mettendo in pedana una lanciatrice che
milita anche in ISL, risultato due K e inning chiuso.
Quarto inning privo di azione, tre eliminati per parte, nel
quinto invece le castellane segnano i tre punti che servono per la
manifesta, grazie a due errori difensivi un singolo ed un triplo,
Tagliazucca fa un altro colto rubando ma la partita non offre più
emozioni e si chiude con un ultimo infruttuoso turno in attacco
delle trentine.
IL TABELLINO
Thunders
5
1
2
0
3
Villazzano
0
0
2
0
0
o - o -
o - o - o
Nel secondo incontro parte al lancio Debiasi F.
(3 IP, 4 ER, 7 R, 5 H, 2B, BB, HP, 2 K) al suo esordio stagionale
in pedana, da subito le calde mazze venete impattano i lanci di
Debiasi e segnano 3 punti con altrettante valide nel primo inning;
2 punti, frutto di un doppio (2B) che porta a casa due corridori
entrati per errore e BB, nel secondo; una valida, 2 errori ed un
colpito concedono altri 2 punti alle ospiti nel loro terzo attacco.
Il Villazzano invece in tre riprese riesce a mettere in base una
sola atleta, per BB. Finisce la partita di Debiasi al lancio ed
entra in pedana Sartori (2 IP, 2 ER, 5 R, 2 H, 2
BB, 2K) che chiude il suo primo inning con tre out ma il successivo
attacco trentino vede solo Stenico (1 for 3, K)
segnare una valida seguita però da tre out.
Quinto inning, Sartori perde un po' di precisione e mette in
base quattro venete di fila ( 2 BB e 2 H), poi un errore, un paio
di lanci pazzi ed entrano 5 punti che portano il Thunders sul 12-0,
la stessa sorte capita al pitcher veneto però, dopo due
eliminazioni inizia a lanciare scontrollato e concede tre BB di
fila, grazie a tre lanci pazzi (WP) le padrone di casa segna due
punti a gratis, ma la partita non riesce ad essere riaperta, dopo
un consulto con il manager in pedana, la lanciatrice castellana si
riprende e fa l'ultimo eliminato.
IL TABELLINO
Wild Pitch
3
2
2
0
5
Villazzano
0
0
0
0
2
5 le valide questo week end, sempre troppo poche, 8 errori nella
prima partita e 4 nella seconda aiutano troppo le nostre avversarie
che già battono bene e profondo. I pitchers hanno incassato 10
punti guadagnati (ER) su 23 punti di squadra (R) ma hanno anche
concesso molto alle avversarie, 14 singoli, 1 doppio, 3 tripli ed
un HR per un totale di 19 valide subite. Si sono viste buone
giocate difensive alternate ad un paio di inning catastrofici, nei
quali, quando le lanciatrici riescono a contenere le avversarie, è
la difesa a regalare basi e punti.